Clubbez - Social Network ETICO ed ECOLOGICO Logo
    • Ricerca avanzata
  • Ospite
    • Accedi
    • ISCRIVITI
    • Modalità notte

       

Daniele Pasquini Cover Image
User Image
Trascina l'immagine per riposizionare
Daniele Pasquini Profile Picture
Daniele Pasquini
  • Timeline
  • Gruppi
  • Mi Piace
  • CLUB
  • Foto
  • Video
Daniele Pasquini profile picture
Daniele Pasquini
1 Anno fa - Traduci

Oggi viabilità praticamente bloccata, una parte della superstrada è chiusa per una voragine che si è aperta, il raccordino è chiuso per delle grate di scolo che si sono sfondate... Ed è solo mercoledì...
Dio Lupissimo 🐺

Mi Piace
Commenti
Condividi
Daniele Pasquini profile picture
Daniele Pasquini
1 Anno fa - Traduci

Nonostante il Covid è pur sempre Natale
🎁🦌⛄🎄🎅

image
Mi Piace
Commenti
Condividi
Daniele Pasquini profile picture
Daniele Pasquini
1 Anno fa

image
Mi Piace
Commenti
Condividi
Daniele Pasquini profile picture
Daniele Pasquini
1 Anno fa - Traduci

Per un Natale all'insegna del Satanismo
❤️❤️

image
Mi Piace
Commenti
Condividi
Daniele Pasquini profile picture
Daniele Pasquini
1 Anno fa - Traduci

Era notte, quel 7 dicembre, a Cape Canaveral, quando il Saturn V lasciò la piattaforma di lancio 39A con a bordo l'equipaggio di Apollo 17. Il primo lancio notturno nella storia del programma Apollo fu anche l'ultimo. Il 1972 stava per finire, e con esso lo storico programma che portò i primi esseri umani sulla Luna.

Apollo 17 fu destinata a rimanere nei decenni a venire una missione di "ultime volte". Fu l'ultima missione Apollo, l'ultima volta in cui degli esseri umani calpestarono il suolo lunare, ma anche l'ultima volta in cui degli esseri umani andarono oltre l'orbita bassa terrestre.

Fu però anche una missione di "uniche volte". Fu l'unica missione, per esempio, a portare un civile sulla Luna, il geologo Harrison Schmitt. La presenza di uno scienziato consacrò definitivamente l'avvenuta transizione del programma Apollo da dimostrazione di forza contro la tecnologia spaziale sovietica a una vera e propria impresa scientifica. Schmitt fu l'ultimo uomo a scendere sul suolo lunare, mentre il comandante Eugene Cernan (in foto) fu l'ultima persona ad aver camminato sul nostro satellite. Completava l'equipaggio Ron Evans, pilota del modulo di comando.

L'allunaggio avvenne l'11 dicembre alle 2:23 UTC, e il 19 dicembre i tre astronauti fecero ritorno al loro pianeta. Apollo 17 fu la missione con la più lunga permanenza sul suolo lunare e la più grande quantità di campioni raccolti.

Da allora non siamo più tornati sulla Luna. La corsa allo spazio era finita, i sovietici erano stati battuti e l'ingentissima spesa necessaria per il programma Apollo (per non parlare del rischio di perdite umane) non era più giustificata. Con il programma Apollo finì un'epoca. Da quel 7 dicembre di 48 anni fa nessun essere umano ha più lasciato l'orbita bassa.

Le cose però stanno per cambiare. La Luna è tornata a rappresentare un interesse strategico nell'ottica della space economy, e il programma Artemis della NASA sta lì a dimostrarlo. La prima donna e il prossimo uomo a calpestare il suolo lunare potrebbero partire già nel 2024, anche se probabilmente lo faranno più avanti.

Non siete emozionati all'idea che potremmo assistere nel corso di questo decennio a un allunaggio umano?

-Filippo

Credits: NASA

Dalla pagina Facebook "Chi ha paura del buio?"

image
Mi Piace
Commenti
Condividi
Carica piu notizie
    Informazioni
  • 34 Post

  • Maschio
  • 09-07-87
  • Residente in Italia
    Dettagli
    Albums 
    1
  • Cibo, sopr
    CLUB 
    18
  • Mirko Pari
    Casa Valde
    Francesco
    Jack Indov
    Gino Pilot
    Tor Ello
    Vanessa Va
    Ale Nereya
    annarita
    Mi Piace 
    1
  • Clubbez -
    Gruppi 
    1
  • I quattroz


    LE
    VOSTRE
    OPINIONI

© 2022 Clubbez - Social Network ETICO ed ECOLOGICO

Lingua
  • English
  • Arabic
  • Dutch
  • French
  • German
  • Italian
  • Portuguese
  • Russian
  • Spanish
  • Turkish

  • About
  • blog
  • Contattaci
  • Sviluppatori
  • Più
    • Privacy Policy
    • Condizioni d'uso
    • Dicono di noi
    • Pianta un albero

Unfriend

Sei sicuro di voler disapprovare?

Segnala questo utente

Importante!

Sei sicuro di voler rimuovere questo membro dalla tua famiglia?

Hai un BEZ! Malakia

Hai aggiunto un nuovo membro alla tua famiglia!

Ritaglia il tuo avatar

avatar

© 2022 Clubbez - Social Network ETICO ed ECOLOGICO

  • Home
  • About
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Condizioni d'uso
  • blog
  • Sviluppatori
  • Più
    • Dicono di noi
    • Pianta un albero
Lingua
  • English
  • Arabic
  • Dutch
  • French
  • German
  • Italian
  • Portuguese
  • Russian
  • Spanish
  • Turkish

Commento riportato con successo.

il contenuto è stato aggiunto con successo alla tua timeline!

Hai raggiunto il limite di 10000 contatti nel tuo club!

Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (954 MB) e non può essere caricato.

Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.

Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.

Condividi post su un gruppo

Condividi su una pagina

Condividi per l'utente

Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.

Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare un upgrade a un membro professionista. Passa a profilo PRO

Modifica offerta

0%

Vendita nuovo prodotto

0%