Questa foto è falsamente vera!
Ecco il bellissimo e particolare lavoro di Marcella Giulia Pace - greenflash.photo, ecco le sue parole:
"E’ VERA perché non è stata ritoccata, non c’è nessun fotomontaggio e si tratta di un singolo scatto.
E’ FALSA perché ciò che ritrae è falso: la Luna Piena non può mai trovarsi, nel suo percorso nel cielo, accanto al Sole.
Come ho fatto allora?
Per chi è abituato ad osservare la Luna, si accorge subito che la risposta sta proprio nella sua immagine: il disco lunare è capovolto…per l’esattezza è speculare.
Ho infatti usato uno specchio per fare questa foto ma non uno specchio normale ma uno di quelli che riflette e nello stesso tempo lascia passare una fonte luminosa. Si tratta di uno specchio con “Effetto fantasma di Pepper”.
Non è comunque uno scatto semplice da realizzare, non basta posizionare lo specchio e si scatta la foto ma bisogna considerare alcune difficoltà e quelle che ho incontrato sono le seguenti:
- Reperire uno specchio con effetto "Pepper"
- Posizionarsi in un luogo dove è ben visibile sia l'Est che l'Ovest e non ci siano elementi terresti o nuvole che intralcino la ripresa.
- Attendere una Luna Piena che sorga poco prima del tramonto o una che tramonti poco dopo l’alba.
- Puntare la Luna attraverso lo specchio ed allinearla co l’inquadratura del Sole
- Mantenere il puntamento dei due oggetti che continuamente si muovono in direzione opposta all'interno dell’inquadratura.
- La non corretta inclinazione dello specchio genera una "doppia luna".
- Il Sole deve trovarsi vicino l’orizzonte in maniera che la sua luce, filtrata dall’atmosfera, sia abbastanza debole da non sopraffare l'immagine della Luna e altrettanto luminosa da passare attraverso lo specchio".
