IL BUMMULO MALANDRINO
Gli arabi, un popolo di commercianti facevano lunghi viaggi in zone calde e desertiche. Hanno inventato alcuni metodi per conservare i cibi e i liquidi. Le verdure nelle focacce, la carne nelle impanate, il latte trasformato in formaggio e l' acqua fresca tramite i bummuli. Il bummulo fu importante in Sicilia durante il dominio arabo. Oltre a quello tradizionale, a Caltagirone si fa' il bummulo malandrino, un oggetto antico che fa parte della cultura agricola siciliana. Viene chiamato malandrino per la genialita' e la furbizia della sua struttura, cioe' furbo,
vivace e simpatico. La particolarita' sta' proprio in questo: nel riportarlo in posizione verticale e il bummulo non lascera' fuoriuscire neppure una goccia dei liquidi versati all' interno,grazie ad un sistema particolare,che lascia entrare,ma non lascia uscire anche se non ci sono tappi.
Il suo interno si riempie versando il liquido dalla base sul piano, non esce neanche una goccia, ma si versa solo dal suo beccuccio. Guardate attentamente gli schizzi e potete capire come finziona il BUMMULO MALANDRINO.
#scienza #science #storia #history #viral
