All’interno del #Duomo di #Milano c’è un’opera molto particolare: la statua di San Bartolomeo. L’apostolo di Gesù è completamente scorticato per ricordare il supplizio cui fu sottoposto per essere stato di fede cristiana. Ciò che lo avvolge sembrerebbe un drappo, ma in realtà è la sua pelle.
L’opera risale al 1562 e da subito venne considerata un capolavoro anche per essere un’accuratissima rappresentazione di anatomia umana. L’autore, Marco d’Agrate, per timore che l’opera venisse attribuita a Prassitele, uno dei più grandi scultori dell’antica Grecia, sul piedistallo incise le seguenti parole: “Non me Praxiteles, sed Marcus finxit Agrates”, ossia: “Non mi fece Prassitele, bensì Marco d'Agrate”.
#arte #scultura #Duomo #Milano
Sono tipo 6 o 7 anni che faccio il #dino di Natale ed ecco rispettata la tradizione, che sbarca anche su Clubbez.
❤️
Se c'è una cosa che ho capito leggendo questo articolo, é che se c'è una cosa che accomuna moltissimi serial killer, é un'infanzia schifosa.
https://www.termometropolitico.....it/1585021_donato-b
Ricordo che quando io e mia sorella condividevamo la stessa camera la sentivo parlare nel sonno.
Una volta se n'è uscita con "Vai via zucca!", la seconda volta era a Santa Lucia e non faccio neanche in tempo a mettermi sotto le lenzuola che mia sorella inizia con:
Lei: "Giada ti devo dire una cosa"
Io: "Dimmi!"
Lei: "Ti devo dire una cosa"
Io: "Dimmi!"
Lei: "Prima Santa Lucia mi ha guardata negli occhi e..."
Io: "E?"
E nulla,si è addormentata.
Inutile dire che mi ha inquietato.
Come quella notte in cui sentivo un verso strano e io l'ho collegato a un verso di un alieno (non chiedetemi perché, erano anni fa😂), ho avuto l'ansia finché non ho capito che era mia sorella che russava perché aveva il naso tappato (lei solitamente non russa).
E niente, fa già ridere così.