Clubbez - Pagina ufficiale
Clubbez - Pagina ufficiale

Clubbez - Pagina ufficiale

@clubbezofficial

Esistono alcune specie di #funghi in grado di degradare la #plastica, in particolare i #poliuretani. Il #fungo Pestalotiopsis microspora, nativo della #forestapluviale amazzonica, è in grado di degradare chimicamente il poliuretano, e può farlo anche al buio e in assenza di ossigeno, per scomporlo in #molecole non pericolose per l’#ambiente. L'Aspergillus tubingensis, scoperto in una #discarica del Pakistan, e il Parengyodontium album, un fungo marino isolato nella "Great Pacific Garbage Patch", sono in grado di degradare biologicamente il #polietilene se questo è esposto ai raggi UV.
#curiosiclubbez #ecologia #inquinamento #virale #natura #biodiversità #ambiente #vita #terra #clubbez

image

Sebbene sia una credenza molto diffusa, i #ragni che vivono in #casa tua non sono in grado di memorizzare la tua routine quotidiana per evitare di incrociarti. I ragni non hanno le capacità cerebrali o visive necessarie per un simile comportamento, ma grazie al loro #istinto e alle altre loro capacità tendono a nascondersi molto velocemente dalle #minacce.
#curiosiclubbez #animali #virale #natura #biodiversità #vita #clubbez

image

Hai mai sentito qualcuno #parlare nel #sonno? Si da il caso che lo facciano anche le #persone con #disabilitàvocali o #nonudenti, solo che, anziché #parlare, usano la #linguadeisegni. Il fenomeno del #somniloquio, ovvero il parlare nel sonno, è un'espressione dell'attività cerebrale legata al linguaggio che può includere anche il linguaggio del corpo, quindi anche una persona senza alcuna #disabilità, ma abituata a gesticolare molto mentre parla, gesticolerà parlando nel sonno.
#curiosiclubbez #virale #natura #curiosità #vita #clubbez

image

L’#inquinamento chimico presente in #atmosfera “rende i #fiori meno profumati”. Da parte loro, i fiori emettono il loro profumo normalmente, ma alcuni inquinanti presenti in atmosfera, come i radicali nitrati e gli ossidi di azoto reagiscono con le molecole volatili del #profumo, degradandole rapidamente. Di conseguenza, il profumo si dissolve nell'#aria molto più velocemente di quanto farebbe in un'atmosfera pulita. Tutto questo causa una riduzione delle visite degli #insetti #impollinatori ai fiori: #falene, #farfalle e #api non riescono più a percepire l'odore dei fiori dalla stessa distanza. Le loro visite ai fiori possono ridursi anche del 70% in aree altamente inquinate. Questo impatta direttamente sulla capacità riproduttiva delle #piante, con stime che indicano una riduzione fino al 30% nella produzione di #frutti e #semi in alcune specie, come le primule della sera.
#curiosiclubbez #preserva #ecologia #virale #natura #biodiversità #ambiente #vita #terra #clubbez

image

I #wallaby, dei piccoli #canguri australiani di 4-5 kg di peso, hanno sviluppato la #dipendenza da #papaveri da oppi0 (coltivati per l’industria farmaceutica). Pare che in #tasmania, i Wallaby entrano regolarmente nei campi di papaveri e si nutrono delle capsule dei #semi di queste #piante. Queste contengono diversi #alcaloidi come #morfina e #codeina che “sballano” gli #animali, i quali dopo l’assunzione cominciano a saltellare in tondo fino a cadere in un profondo stato di letargia.
#curiosiclubbez #virale #natura #biodiversità #vita #clubbez

image