Clubbez - Pagina ufficiale
Clubbez - Pagina ufficiale

Clubbez - Pagina ufficiale

@clubbezofficial

Il #maschio del #granchio violinista ha una #chela più grande dell’altra che può crescere così tanto da arrivare a rappresentare metà del peso dell’#animale. Questa chela enorme, che da al granchio il nome di "violinista" dato che il movimento che compie assomiglia a quello di chi suona un violino, è quasi completamente #inutile per nutrirsi o per difendersi dai predatori anzi, spesso gli è d’intralcio e lo rende una #preda facile. La sua funzione principale è di attirare le femmine, le quali sono attratte dai maschi con le chele più grandi, e di minacciare e combattere altri maschi per il controllo del #territorio (e delle femmine che ci vivono).
Per assurdo quindi, i maschi con le chele più piccole possono vivere più a lungo, ma hanno poche possibilità di accoppiarsi e trasferire i propri geni, viceversa, quelli con le chele più grandi hanno meno probabilità di sopravvivenza, ma maggiori possibilità di generare una prole e tramandare ad essa la chela enorme, nonostante questa renda la sopravvivenza più difficile.
#curiosiclubbez #virale #natura #biodiversità #vita #clubbez

image

Quando un #fulmine colpisce dei terreni sabbiosi ricchi di #quarzo, il suo enorme #calore può fondere il materiale che colpisce, e formare una struttura tubulare vetrosa chiamata #folgorite. Le folgoriti sono anche chiamate "fulmini fossilizzati" e sono relativamente rare da trovare data la loro natura #fragile.
#curiosiclubbez #virale #fulmini #natura #ambiente #vita #terra #clubbez

image

Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalla World Meteorological Organization (WMO), c’è l’86% di probabilità che la #temperatura media globale annua superi temporaneamente la soglia critica di aumento di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, in almeno uno dei prossimi 5 anni.
#curiosiclubbez #cambiamentoclimatico #virale #surriscaldamentoglobale #natura #ambiente #vita #terra #clubbez

image

In circa il 97% delle #specie di #uccelli i #maschi non hanno il p3ne. La maggior parte delle specie di uccelli si accoppia attraverso un metodo chiamato "bacio cloacale". Entrambi i sess1 hanno una cloaca, un'unica apertura con la funzione di escrezione delle feci e la riproduzione. Durante l'accoppiamento, che può durare solo pochi secondi, il #maschio e la #femmina premono le loro cloache l'una contro l'altra, permettendo il trasferimento dello sp3rma e la #fecondazione. Sono poche le specie che hanno un organo copulatore esterno simile al p3ne, ma che in realtà si tratta di un'estensione della cloaca, eretto con la linfa anziché con il sangu3, a differenza dei #mammiferi.
Quindi, ironicamente, la maggior parte degli uccelli non ha l'uccello.
#curiosiclubbez #ecologia #virale #natura #biodiversità #vita #animali #clubbez

image

Alcune specie di #funghi, come Mycena chlorophos o Omphalotus olearius (il "fungo dell'ulivo", sono bioluminescenti, cioè emettono una #luce verdastra quando sono al #buio. Si pensa che questa capacità sia un sistema sviluppato per attirare #insetti notturni che aiutano a disperdere le #spore del #fungo.
#curiosiclubbez #bioluminescenza #ecologia #virale #natura #biodiversità #ambiente #vita #clubbez

image