#curiosiclubbez #repost Il #gallo non sente il proprio canto. Per evitare di danneggiare il proprio #udito col loro stesso canto, questi #uccelli inclinano la testa all’indietro chiudendo completamente il proprio canale uditivo che è quindi protetto da una sorta di tappo naturale.
#virale #animali #clubbez
Nel 1926 il poeta Giuseppe Ungaretti sfidò a duello un altro scrittore, Massimo Bontempelli. All'origine del duello vi erano questioni poetiche: un articolo di Bontempelli pubblicato sul quotidiano "Il Tevere" critico verso lo stile ermetico di Ungaretti.
Poiché all’epoca i duelli non erano più consentiti, ma tollerati purché avvenissero lontano da occhi indiscreti, i due si trovarono d’accordo nello sfidarsi nel giardino della villa di Luigi Pirandello, che fu entusiasta all'idea che si potesse duellare in nome della poesia. Ad assistere al duello c'era anche Gabriellino D'Annunzio, figlio di Gabriele D'Annunzio.
Si decise di usare come arma la spada per un duello "al primo sangue", ovvero che si sarebbe interrotto alla prima ferita. Nonostante la foga di Ungaretti, che partì subito all'attacco, il duello si risolse con la vittoria di Bontempelli, che colpì con un colpo di spada Ungaretti al braccio destro.
Dopo essersi fatto medicare, Ungaretti volle riconciliarsi con Bontempelli. I due poeti fecero pace con una bella birra fresca offerta da Pirandello.
Come anticipato in un nostro #curiosiclubbez, l'#inquinamento #acustico è molto pericoloso per la #salute, ma cosa differenzia del semplice #rumore da questo fenomeno? Ne parliamo nel nuovo articolo sul blog #ecologico di #clubbez che puoi trovare a questo link!
https://clubbez.shop/2023/09/2....9/inquinamento-acust