CLUBBEZ - Social Network ECOLOGICO CLUBBEZ - Social Network ECOLOGICO
    #seo #socialmedia #clubbez #business #meme
    Búsqueda Avanzada
  • Acceder
  • Registrar

  • Modo día
  • © 2025 CLUBBEZ - Social Network ECOLOGICO
    Pin • Directorio • Contacto • Developers • Política • Condiciones • ♻️ Eco blog • Your Words • ✅ Forest Project

    Seleccionar Idioma

  • Arabic
  • Bengali
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • English
  • Filipino
  • French
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Persian
  • Portuguese
  • Russian
  • Spanish
  • Swedish
  • Turkish
  • Urdu
  • Vietnamese
Comunidad
Mirar Bobinas Eventos Mis páginas
Explorar
Explorar entradas populares Trabajos Financiaciones
© 2025 CLUBBEZ - Social Network ECOLOGICO
  • Arabic
  • Bengali
  • Chinese
  • Croatian
  • Danish
  • Dutch
  • English
  • Filipino
  • French
  • German
  • Hebrew
  • Hindi
  • Indonesian
  • Italian
  • Japanese
  • Korean
  • Persian
  • Portuguese
  • Russian
  • Spanish
  • Swedish
  • Turkish
  • Urdu
  • Vietnamese
Pin • Directorio • Contacto • Developers • Política • Condiciones • ♻️ Eco blog • Your Words • ✅ Forest Project

✅ FOREST PROJECT- GUIDA- ♻️ ECO BLOG

Descubrir Mensajes

Posts

Usuarios

Páginas

Grupo

Eventos

Trabajos

Financiaciones

Luca Balzano
Luca Balzano  Cambio su foto de perfil
5 años

image
Me gusta
Comentario
Compartir
Luca Balzano
Luca Balzano
5 años

image
Me gusta
Comentario
Compartir
Filippo Francia
Filippo Francia
5 años

image
Me gusta
Comentario
Compartir
Debora Orlandi
Debora Orlandi
5 años ·Traducciones

Tanta compassione per Frank Matano che, poverino, è stato vittima di Pintus per tutto il tempo! #lol #frankmatano #pintus #fedez

Me gusta
Comentario
Compartir
Giada Zoccatelli
Giada Zoccatelli
5 años ·Traducciones

Braccio di ferro insegna

image
Me gusta
Comentario
Compartir
avatar

Stefano Stefani

Il dibase 😁
LOVE
1
Me gusta
· Respuesta · 1618154025

Eliminar comentario

¿ Seguro que deseas eliminar esté comentario ?

Giada Zoccatelli
Giada Zoccatelli
5 años ·Traducciones

Io pronta a mettertelo nel culo appena mi ferirai.
#meme

image
Me gusta
Comentario
Compartir
avatar

Stefano Stefani

Diplomatica 😁
JaJa
1
Me gusta
· 1618158261
1 Respuesta

Eliminar comentario

¿ Seguro que deseas eliminar esté comentario ?

Alice Sonzogni
Alice Sonzogni
5 años ·Traducciones

Testando un metodo di colorazione nuovo con il mio personaggio Ignis, il mio alter ego "dragoso"

#character #characterdesign #cartoon

image
Me gusta
Comentario
Compartir
avatar

William J

 
Me gusta!
LOVE
1
Me gusta
· 1618159034
1 Respuesta

Eliminar comentario

¿ Seguro que deseas eliminar esté comentario ?

Fabrizio Tomatis
Fabrizio Tomatis  
5 años ·Traducciones

Avevo detto che l'avrei fatto, quindi eccovelo qua: un lungo post su ciò che quest'opera mi ha lasciato.
Questo manga è particolarissimo, inizia come opera dalle tinte horror, si evolve in thriller politico/spionistico e conclude come uno spaccato abbastanza veritiero su temi come razzismo e pregiudizio verso il prossimo. Sono poche le opere come questa, in cui si ha una visione abbastanza dettagliata e di conseguenza una comprensione profonda delle personalità e delle emozioni dei personaggi, di tutti i personaggi. Eren è un protagonista abbastanza facile da comprendere all'inizio, la voglia di vendetta e la rabbia che lo spingono ad affrontare un nemico all'apparenza inarrestabile sono i sentimenti che chiunque si aspetterebbe da lui, ma subirà un'evoluzione non sempre scontata col proseguire della trama. Più scopre cose sul mondo, più si fa cinico, più cose si viene a sapere e più diventa difficile fare una distinzione netta tra bene e male. Molti lo riassumerebbero nel classico 'il mondo non è solo o bianco o nero, ci sono i grigi' e si può dire tranquillamente che in questo manga ogni personaggio è un grigio diverso e ben differenziato dagli altri. Eren, in un certo senso, siamo tutti noi: lui passa la sua vita a cercare e combattere per essere libero, quando in realtà, si scoprirà non esserlo mai stato davvero, anche le scelte che compie sono dettate, alla fine, dalle circostanze in cui si trova, lo si vede bene in uno degli ultimi capitoli, in cui ha una visione di quello che sarebbe stato il mondo se avesse scelto la libertà. Lui no, alla fine ha sacrificato la sua libertà, insieme all'80% della popolazione mondiale, per dare a quelli che sarebbero rimasti ed in particolare ai suoi amici Armin e Mikasa (che ammetterà di amare quando ormai è morente) una possibilità di pace e di vita libera. Noi, come lui, da bambini abbiamo sogni e libertà, vorremmo essere mille cose da adulti, ma man mano che cresciamo, siamo costretti a fare scelte spesso dettate dalle circostanze che ci circondano e che spesso vanno in una direzione opposta a quella che vorremmo. Nell'ultimo capitolo, Armin ha una lunga conversazione con Eren dove scopriamo anche i motivi per cui Ymir la progenitrice dei giganti, nonostante avesse ottenuto praticamente il potere di un Dio sulla terra, decise di sottostare a Re Fritz, e sorprendentemente per Armin, il motivo era che lei era innamorata del Re. Lo stesso Re che l'aveva resa schiava, aveva sterminato la sua famiglia e l'aveva torturata. Chi vede un controsenso in questa cosa dovrebbe dare una rapida occhiata alla cronaca e poi può anche stare zitto. Non dico che sia comprensibile per me questa motivazione, ma capisco che alcune persone hanno bisogno di dipendere dagli altri, anche se questi sono malvagi e le maltrattano. Anche in questo si vede la maestria nel caratterizzare i personaggi di Isayama. Maestria ancora più evidente nelle motivazioni per cui Ymir sceglie di affidarsi a Eren e Mikasa, che rappresentano rispettivamente il Re e Ymir stessa, il parallelismo sta nell'amore che lei prova per lui, il quale vuole distruggere il mondo e plasmarlo secondo le proprie volonta, ma Mikasa riesce e mettere da parte il proprio sentimento e a fare ciò che va fatto, cosa che Ymir non è mai riuscita a fare, spezzando così la maledizione dei giganti.
Nell'ultimo capitolo, forse per la fretta di chiudere, forse per l'emozione vi sono alcune inesattezze di trama: la più grande il fatto che Mikasa riacquista dei ricordi che Eren le aveva cancellato. Lei essendo una Ackerman e un'Azumabito è immune al controllo dei ricordi esercitato dal progenitore, è stato un punto cardine della trama quando sono state spiegate le ragioni per cui la famiglia Ackerman è stata quasi sterminata. Altra incongruenza è il fatto che spezzata la maledizione, tutti i personaggi trasformati in giganti sono tornati a sembianze normali, ma questo non sia avvenuto ai milioni di giganti colossali che erano nelle mura e che hanno schiacciato il mondo nelle fasi finali. Errori grandi? Sì. Rovinano il finale? Un po'. Rendono brutta un'opera che fino a quel punto è stata bellissima? Ma non scherziamo!! L'attacco dei giganti può piacere o non piacere, ma gli va riconosciuto il fatto di essere un'opera estremamente adulta con dei personaggi caratterizzati in maniera sublime, la cui lettura non può fare a mano di far provare emozioni contrastanti e farci riflettere profondamente su come ci approcciamo agli altri. Per me è, e resterà sempre, uno dei migliori manga che abbia mai letto.

Me gusta
Comentario
Compartir
avatar

Elena Baiardi

COMMENTO SPOILER! (Non so se il sito li nasconda o meno, nel dubbio lo scrivo) A sta cosa dei giganti colossali non avevo fatto caso, forse semplicemente non vengono fatti vedere in quanto si è concentrato sui personaggi principali. Per quanto riguarda Mikasa, penso che in realtá lei abbia acquisito tutte quelle informazioni, cosí come tutta quella parte in cui ci sono lei ed Eren nella casetta, quando lei si addormenta, nel momento in cui lo decapita. Non penso che Isayama, con tutta la cura che ha messo in tutta la serie, sia caduto proprio su un dettaglio cosí importante.
Me gusta
1
Me gusta
· 1618176490
1 Respuesta

Eliminar comentario

¿ Seguro que deseas eliminar esté comentario ?

Tor Ello
Tor Ello
5 años ·Traducciones

Tutorial di disegno

image
Me gusta
Comentario
Compartir
Francesca Labellarte
Francesca Labellarte
5 años ·Traducciones

Prima prova di animazione con Blender... ci ho messo un'ora, quello dovrebbe essere miele, e io voglio morire.

#blender #animation #iwannadie

Me gusta
Comentario
Compartir
avatar

Alice Sonzogni

Io ho iniziato da poco con Blender, manco una casetta riesco a fare ahahah complimenti! È solo troppo lucido e riflettente per essere miele, ma l'animazione secondo me ci sta tutta
Me gusta
1
Me gusta
· 1618132055
1 Respuesta

Eliminar comentario

¿ Seguro que deseas eliminar esté comentario ?

Showing 930 out of 1511
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933
  • 934
  • 935
  • 936
  • 937
  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945

Editar oferta

Agregar un nivel








Seleccione una imagen
Elimina tu nivel
¿Estás seguro de que quieres eliminar este nivel?
Para vender su contenido y publicaciones, comience creando algunos paquetes. Monetización

Pagar por billetera

Alerta de pago

Está a punto de comprar los artículos, ¿desea continuar?

Solicitar un reembolso