Al centro della #vialattea si trova un #buconero supermassiccio di nome Sagittarius A*. La sua distanza da noi è di più di 25.000 anni luce e ha una massa stimata di 4 milioni di volte quella del #sole. C'è qualcosa di poetico nel fatto che noi orbitiamo intorno al sole che è la nostra più grande fonte di #luce, mentre il Sole orbita intorno a qualcosa che la luce la cattura per sempre.
#curiosiclubbez #virale #natura #spazio #vita #astronomia #clubbez
Pini sotto il cielo blu, presso Salt Lake City, Utah, Stati Uniti. Foto di Matthew Montrone
#paesaggio #natura #alberi
Alcuni giorni fa ho scaricato l'app Microsoft Copilot che, in breve, unisce bing a chatGPT4, per cui, quando ho un po' di tempo libero provo a fare domande alla #ia. Più di una volta mi ha dato delle risposte sbagliate su argomenti di cui ho una certa conoscenza e quindi la certezza riguardo la non veridicità della risposta. Niente di scientifico o che si potrebbe definire potenzialmente pericoloso: per lo più fumetti e manga.
Tuttavia, quando ho domandato alla IA come cambia le proprie risposte in base al #feedback degli utenti, mi ha assicurato che non cambierà mai le risposte che si basano su fatti oggettivi appurati dalla #scienza.
Per quanti feedback negativi ricevano le sue risposte, se la scienza dice che la terra non è piatta e che i vaccini non causano l'autismo, la IA sosterrà sempre la scienza.
Penso che perlomeno da quel punto di vista, la cosa sia rassicurante.
#ai #copilot