Gombloddo noncielodiconoh!
#dragonball #umorismo #anime #manga #greenscreen #gombloddo
Gombloddo noncielodiconoh!
#dragonball #umorismo #anime #manga #greenscreen #gombloddo
Un ingegnere di Google è stato sospeso dopo aver detto che il chatbot della multinazionale di Mountain View sarebbe diventato senziente. Parlando con i microfoni del Washington Post, Blake Lemoine, laureato in Scienze Informatiche e Scienze Cognitive, ha spiegato: «Se non sapessi di cosa si tratta, direi che è un bambino di 7-8 anni che si intende di fisica».
Nel primo commento vi linko l'articolo completo e nel secondo trovate la mia opinione personale.
(William J.)
Restiamo in tema #ecologia con questa #curiosiclubbez. Sai che nove scatole di carta o cartone su dieci sono realizzate con materiale riciclato? Un ottimo risultato ma che si può ancora migliorare con la corretta raccolta differenziata!
Con questo post ci occupiamo di qualcosa che di solito non facciamo, ma visto che si parla di ambiente e temi ad esso legati, faremo un'eccezione. Da alcuni giorni circola un post con questa immagine e la seguente descrizione:
"Il "cimitero" delle auto elettriche a Parigi. Hanno tutte la batteria esaurita, e costa troppo cambiarla rispetto auto nuova. Nessuna discarica le accetta.
Quando vi renderete conto del prezzo altissimo in termini di sostenibilità ambientale, il danno sarà già enorme."
Ora ci teniamo a farvi sapere che non è vero ciò che viene raccontato. Le auto sono sì abbandonate, ma non perché nessuno le voglia accettare o perché sia troppo costoso cambiarvi le batterie. In realtà facevano parte della flotta di auto di una società parigina di car-sharing che è fallita alcuni anni fa. I mezzi invenduti sono stati abbandonati in quel campo dopo che le batterie (pericolose per l'ambiente, ma dall'alto valore commerciale) sono state rimosse. Il post originario fa disinformazione sul tema delle auto elettriche, proprio nei giorni in cui in Europa è passato la legge che mira ha vietare la vendita di nuovi modelli di auto con motore a scoppio dopo l'anno 2035, in favore di modelli elettrici.
Ora, non sta a noi trarre conclusioni per te, ma quando si tratta di ambiente ci teniamo che le informazioni a tua disposizione siano corrette e che tu possa decidere da solo cosa pensare dopo aver saputo come stanno realmente i fatti.
Segue il link all'articolo dal quale ci siamo informati:
https://www.fleetmagazine.com/....a-parigi-ce-un-enorm