Conosci la vera storia del Miracolo di Natale?
Esattamente 105 anni fa, i soldati che combattevano la Prima guerra mondiale deponevano le armi e si scambiavano doni.
Finché hanno potuto, hanno smesso di scambiarsi pallottole. Hanno deciso di condividere il cibo, cantare insieme, condividere le preoccupazioni e le ansie per la guerra, e condividendo una sigaretta hanno dimostrato di non volersi uccidere a vicenda.
Alla fine, hanno frequentato la stessa messa e giocato insieme a calcio.
Tutto questo è successo letteralmente da un giorno all'altro, ma non è stato facile.
Per mesi, i soldati avevano visto i compagni morire semplicemente tirando fuori la testa dalla trincea. Uscirne fuori, senza armi, col nemico, sembrava ed era follia.
In diversi luoghi, tuttavia, i combattenti hanno decorato le trincee con decorazioni natalizie. E la notte della vigilia di Natale, cominciarono a cantare canzoni, che furono sorprendentemente accompagnate, nella loro lingua, dai loro nemici.
Le grida e le offerte di pace correvano da una trincea all'altra. La trattativa fu spinosa. Tutti temevano che un singolo atto sbagliato avrebbe rovinato tutto.
A poco a poco, soldati di entrambe le fazioni uscirono dalle trincee e si avventurarono nella "terra di nessuno", si strinsero le mani e deposero le armi.
La lingua non era un ostacolo alla celebrazione. Il marine Graham Williams della Prima Brigata Marittima di Londra ha scritto nel suo diario: "Abbiamo iniziato a cantare 'O Come, All Ye Faithful' e subito i tedeschi si sono uniti cantando lo stesso inno nelle parole latine, Adeste Fideles. Che cosa straordinaria - due nazioni nemiche che cantano la stessa canzone nel bel mezzo della guerra".
Si ritiene che la Tregua di Natale abbia preso il controllo dell'intero fronte occidentale - e che oltre 100.000 soldati abbiano deposto le armi. Spinti a combattere di nuovo, molti rifiutarono, e la pace durò fino al nuovo anno.
Avvisati degli avvenimenti, i generali ordinarono di dislocare i soldati che si rifiutavano di combattere.
Questa storia ci insegna che gli individui, le persone semplici, non vogliono la guerra e che essa è spesso spinta dalle ambizioni di alcuni governanti.
come trovando un quadrifoglio, quando mi imbatto in un refuso mi sento illuminato.
ecco, il Post non ha la pregeria di una testata RCS, ma questa raccoltona è un curioso modo di iniziare l'hanno!
William J
حذف التعليق
هل أنت متاكد من حذف هذا التعليق ؟